PREPARAZIONE: INTRODUZIONE
I trattamenti di Preparazione dei Tessuti possono comprendere più fasi di lavorazione che attendono principalmente a due scopi:
- Eliminare o ridurre dalle fibre le impurezze naturali ed artificiali, per consentire un coretto assorbimento ed un’omogenea distribuzione del colorante, sia nei processi tintoriali che nei processi di stampa;
- Preparare i tessuti all’ottimizzazione dei risultati da ottenere nei successivi processi tintoriali e di finissaggio; ciò al fine di evidenziare gli effetti specifici della nobilitazione dell’articolo/fibra lavorata.
Le principali impurezze si suddividono in:
- Impurezze Primarie:
Sostanze che si generano e/o sommano alla fibra durante la fase di formazione della stessa.
Sono presenti in modo significativo nelle fibre naturali.
Sono assenti, invece, o presenti in quantità trascurabili, nelle fibre artificiali e sintetiche.
- Impurezze Secondarie:
Sostanze addizionate alla fibra nelle diverse fasi del ciclo produttivo tessile.
Sono presenti sui diversi tipi di fibre in quantità variabile da fibra a fibra.
MCS Officina Meccanica S.p.A., focalizzandosi su questi fattori è riuscita a trovare le giuste soluzioni di purga e/o candeggio per tutte le fibre e tessuti con le loro relative armature.